Quantcast
Channel: Sensory News » età
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Pensione a 70 anni per gli assaggiatori e i giudici di analisi sensoriale

$
0
0

Così potrebbe titolare un divulgatore distratto dopo aver letto un bell’intervento di John Prescott sulla decadenza dell’olfatto dopo i 70 anni. Gli elementi ci sono tutti: l’autorità dello scrittore (Prescott è co-editor di Food Quality & Preference), un argomento che mette ansia e la possibilità di fare notizia.

Potremmo però vedere la cosa al contrario, perché fonti bibliografiche di un tempo riportavano notizie ancora più tragiche sulla decadenza dell’imperatore dei sensi: sessantacinque, sessanta e persino cinquant’anni. Dipende un po’ dall’angolo di osservazione: c’è chi conta la riduzione dei recettori e chi vede l’appannamento intellettivo.

In realtà l’articolo di Prescott è ineccepibile e fa una lunga disamina del fenomeno trattando dell’allungamento della vita, dell’ambiente in cui uno vive, delle abitudini, delle patologie e della motivazione. Dà persino un contentino alle donne, confermando che non solo sono in genere più brave, ma che vivendo più a lungo rispetto al sesso forte, in loro il decadimento dell’olfatto comincia più tardi.

Anche noi, attraverso l’esperienza ventennale nella conduzione di panel, abbiamo una buona parola da dire: man mano che si procede con l’età la differenza tra individuo e individuo si fa sempre più grande. Basti pensare che il miglior giudice del gruppo di valutazione del Centro Studi Assaggiatori è stato tale fino all’età di 80 anni e che oggi nel panel siedono membri affidabilissimi che i settanta li hanno superati da un pezzo. Quindi non generalizziamo: se c’è chi continua a percepire bene possiamo essere legittimati a coltivare la speranza di essere tra questi. Ma andiamo oltre: come fare? Con l’allenamento. Noi siamo convinti che gli anziani possano sopperire con l’esperienza alla riduzione dei sensori, ricavando come utilità non marginale il fatto di vivere meglio. È infatti noto come un olfatto attivo ci renda più sicuri e sereni. La molla, verso questa direzione, è la motivazione, che sicuramente trova la sua fonte propulsiva nella curiosità, nel desiderare di percepire per avere una migliore coscienza di quanto ci circonda.

Un consiglio quindi: cercate il piacere olfattivo per avere una vita migliore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2

Trending Articles